Quali sono le migliori idropulitrici professionali?

Un’idropulitrice professionale è progettata pensando all’uso quotidiano. Hanno motori migliori, pompe migliori e componenti migliori ovunque. Evitano la plastica. Sono dotati di tubi flessibili di alta qualità, lance inossidabili e raccordi in ottone. Il potere pulente non è un fattore determinante se un’idropulitrice è residenziale o commerciale. Ci sono macchine residenziali con 3.500 PSI e 3 GPM. E ci sono quelle professionali con meno potere pulente (2.000 PSI e 2 GPM) che costano 3 volte di più perché hanno componenti migliori. Diamo un’occhiata alle opzioni che hai con le idropulitrici professionali.

Un’idropulitrice è essenzialmente un tubo con una pompa molto potente. È ad altissima pressione e viene utilizzata per rimuovere muffe, polvere, fango e sporco dai lati di una casa, ponti, barche, automobili, attrezzature da giardino e vialetti. Può anche rimuovere la vernice sciolta e ripulire stalle, cantieri edili e grandi spazi commerciali, come i magazzini.

Quale tipo di pompa per idropulitrice scegliere?

L’importanza di una buona pompa in un’idropulitrice non può davvero essere sopravvalutata. Senza una buona pompa, l’idropulitrice si guasterà molto rapidamente. Tutta l’acqua ad alta pressione passa attraverso la pompa, quindi se non è forte e durevole, quell’acqua le farà molti danni. Ecco i due principali tipi di pompe fra cui scegliere:

Pompa a trasmissione diretta

Una pompa a trasmissione diretta è collegata con un albero cavo all’albero di trasmissione del motore. Ciò significa che la pompa funziona alla stessa velocità del motore. Significa anche che la pompa si trova molto vicino al motore caldo.

Entrambi questi fattori fanno sì che la pompa funzioni a temperature più elevate, riducendo la durata dei cuscinetti e di altre parti. Tuttavia, data la semplicità del collegamento tra pompa e motore, un’idropulitrice ad azionamento diretto è meno costosa e più compatta rispetto alla trasmissione a cinghia.

Una trasmissione diretta è per te se: L’idropulitura fa parte del tuo lavoro ma non è l’unica. La tua idropulitrice è uno strumento secondario, non lo strumento principale che utilizzi per guadagnare denaro.

Pro: costi di acquisto inferiori, meno spazio, più efficienza.

Contro: durata della pompa più breve e soggetto a surriscaldamento e vibrazioni. Inoltre la pompa funziona troppo velocemente per aspirare l’acqua da un serbatoio in modo affidabile.

Pompa con trasmissione a cinghia

Una pompa con trasmissione a cinghia è collegata tramite una o più cinghie e pulegge all’albero di trasmissione del motore. Questo sistema consente alla pompa di girare a 1/3 della velocità della pompa a trasmissione diretta. Consente inoltre alla pompa di sedersi più lontano dal motore caldo.

Entrambi questi fattori consentono alla pompa di funzionare a temperature più basse, aumentando la durata. Tuttavia, a causa dell’attrito aggiunto della cinghia e delle pulegge, non è altrettanto efficiente. E le parti aggiunte aumentano la necessità di manutenzione.

Una trasmissione a cinghia è per te se: sei un’idropulitrice a tempo pieno e trascorri la maggior parte della maggior parte dei giorni a pulizie a pressione.

Pro: maggiore durata (la pompa funziona a temperature inferiori a causa del numero di giri inferiore), la cinghia assorbe le vibrazioni al posto dell’albero della pompa.

Contro: più manutenzione e meno efficienza (maggiore attrito della cinghia).

Alimentazione a gas o elettrica?

Elettrica. Il vantaggio più evidente di un’idropulitrice elettrica è che non è necessario acquistare alcun carburante e la lavatrice non produce emissioni. I motori elettrici sono anche più piccoli e leggeri, il che è importante se prevedi di muoverti molto con la lavatrice mentre pulisci. Sono anche molto più silenziosi. Se effettuerai sempre il lavaggio a pressione vicino a una presa elettrica (come un magazzino o una fabbrica), procurati l’elettricità. Richiede meno manutenzione, è più silenzioso e puoi tranquillamente usarlo all’interno. Inoltre, non dovrai preoccuparti del rifornimento. Lo svantaggio è che avrà un costo di acquisto più elevato per il potere pulente.

Gas. Le idropulitrici a gas hanno diversi vantaggi rispetto a quelle elettriche. I motori a benzina sono generalmente molto più potenti. Inoltre non hanno bisogno di essere collegati, quindi non sei limitato dalla lunghezza di un cavo. Questi due fattori consentono di pulire più velocemente, il che è meglio per grandi aree. I motori a gas tendono anche a durare più a lungo di quelli elettrici. Se vuoi la massima portabilità, prendi un modello a benzina. Quindi, se sei un addetto alle pulizie con contratti mobili, il gas sarà più pratico perché non dovrai entrare nella casa / stabilimento dei clienti alla ricerca di prese elettriche. Il gas offre anche più potenza a un costo inferiore.

Altri fattori da valutare nella scelta di un’idropulitrice

Potenza

La potenza delle idropulitrici commerciali o industriali viene più comunemente misurata in cavalli o volt e ampere, se il motore è elettrico. Maggiore è l’attività di pulizia, maggiore è la potenza consigliata. Dovresti fare attenzione a procurarti un’idropulitrice troppo potente, perché l’acqua ad alta pressione può effettivamente danneggiare le auto e altri oggetti. Inoltre, non dovresti mai spruzzare una persona con il tubo. Se stai pulendo un grande spazio commerciale o industriale, 10-12 HP è un intervallo più che accettabile.

Pressione

Dopo potenza o volt, l’indicazione successiva della potenza di un’idropulitrice è il PSI. PSI sta per “libbre per pollice quadrato” e misura essenzialmente quanta forza ha l’acqua. Se stai lavando solo in casa (auto, barche, grondaie, ecc.), Una lavatrice con 1000-2000 PSI è un buon punto di partenza. Per lavori veramente difficili, come la rimozione della vernice e per la pulizia di spazi industriali grassi, il PSI più alto è 3000-5000.

Acqua calda o acqua fredda?

L’acqua calda pulisce decisamente più velocemente perché “eccita” lo sporco e le particelle di sporcizia a uscire dalla superficie. Il sapone “tira” lo sporco dalla superficie. La combinazione tra l’eccitazione delle particelle di sporco e l’estrazione delle particelle di sporco consente una pulizia più rapida e accurata.

Tuttavia, a volte occuparsi del bruciatore e del combustibile del bruciatore è una seccatura. Anche l’aspetto della generazione di acqua calda di un’idropulitrice costerà 1000 euro in più (rispetto alla stessa macchina ad acqua fredda) a causa della serpentina di riscaldamento programmata e di altri componenti.

Montato su veicolo professionale / rimorchio?

Le idropulitrici professionali montate su veicolo sono le più grandi sul mercato. Puoi montarle sul letto di un pick-up o acquistare un’unità montata su rimorchio, permettendoti di pulire tutto ciò che puoi raggiungere guidando. Questi modelli sono pensati solo per professionisti seri e i cartellini dei prezzi lo attestano. Ma se stai pulendo edifici commerciali o altre strutture di grandi dimensioni, possono trasformare il lavoro di una giornata in “fatto prima di pranzo”.

Peso

Le idropulitrici commerciali possono essere molto pesanti, come nella gamma 8-10 kg o anche di più per idropulitrici pesanti. Ciò è particolarmente vero con i motori a gas, che sono per progettazione più pesanti di quelli elettrici. Se hai bisogno di un’idropulitrice industriale con molta potenza, il motore sarà più grande, quindi l’intera unità peserà di più. Ruote e carrelli per la lavatrice possono aiutarti a togliere parte di quel peso, quindi non dovrai lottare per spostare la lavatrice.

Tubo

Come la pompa, l’acqua ad alta pressione entra in contatto diretto con il tubo, quindi il tubo deve essere durevole. I tubi in treccia d’acciaio sono molto resistenti e non si piegano. Per comodità, anche un tubo lungo è un’ottima caratteristica da cercare, in quanto ti consente di muoverti più liberamente senza dover trascinare con te il corpo effettivo della lavatrice. Un buon tubo includerà anche una pistola a spruzzo resistente e una varietà di punte degli ugelli.

Punte per l’ugello

Prima di scegliere le punte degli ugelli, pensa a che tipo di lavori di pulizia farai. Per eliminare le macchie, una punta a 0 gradi sarebbe una buona scelta. Questo ugello emette un getto d’acqua sottile come una matita, quindi le aree piccole vengono colpite molto duramente dall’acqua. Le punte a 15 gradi utilizzano un motivo a ventaglio che può essere utilizzato per eliminare vernice e muffa. La punta a ventaglio a 40 gradi è ottima per lavori più delicati, poiché l’acqua viene dispersa su un’area più ampia dando meno potenza ma coprendo più superficie contemporaneamente. Il lavaggio di vetri e automobili richiede questo tipo di tocco delicato.



Leave a Reply