Quali sono i vantaggi di uno smartphone pieghevole?

Il tuo prossimo smartphone potrebbe aprirsi per rivelare il suo schermo e piegarsi quando sei pronto per riporlo, proprio come i telefoni a conchiglia della vecchia scuola degli anni ’90. Per anni, le aziende tecnologiche hanno sperimentato nuovi design di telefoni guidati in parte da sondaggi sui consumatori, che ci hanno portato telefoni con schermi più grandi, maggiore durata della batteria e fotocamere più nitide, cose che volevamo davvero. I telefoni pieghevoli non sono qualcosa che la maggior parte di noi ha chiesto. Tuttavia, come vedremo, possono rivelarsi una piacevole sorpresa.

Tipi di smartphone pieghevoli

Esistono due tipi di smartphone pieghevoli:

  • Quelli che si aprono e si chiudono orizzontalmente, come il Samsung Galaxy Z Fold 3 o l’Huawei Mate Xs, in modo che una volta aperto abbiate una superficie corrispondente a quella di due schermi “classici” davanti a voi. Uno accanto all’altro.
  • Quelli che si aprono verticalmente, come il Samsung Galaxy Z Flip 3 e il Motorola razr. Questo mantiene uno schermo di dimensioni paragonabili a quello di un telefono “classico”, ma si ripiega su se stesso per formare un “quadrato” molto compatto, ricordandoci con nostalgia dei telefoni a conchiglia. Ma non commettere errori: questi sono telefoni con un design premium ed elegante.

Più schermo/i in meno spazio: un design intelligente

Questo è il primo vantaggio dello smartphone pieghevole. Può permettersi di offrire un grande schermo, occupando poco spazio in tasca o in borsa una volta piegato. Con l’apertura verticale, hai davanti uno smartphone delle solite dimensioni, ma con un ingombro ridotto.

Per quanto riguarda gli smartphone con apertura orizzontale, offrono uno schermo con dimensioni uniche tra il telefono e il tablet, ma diverso dal “phablet”. Il tutto con un ingombro “piegato” paragonabile a quello di un normale telefono.

Funzionalità intelligenti e innovative

Apple non ha ancora investito nel segmento. I telefoni pieghevoli offrono una versione modificata e ottimizzata di Android per sfruttare appieno le capacità di questo “doppio schermo”. Il multitasking è così facilitato. Puoi visualizzare un’app diversa su ciascuna metà dello schermo: apri un video di YouTube e sfoglia Twitter allo stesso tempo, esegui una ricerca su Google insieme alla tua app di elaborazione testi, ecc.

Abbastanza per guadagnare in produttività, il che rende lo smartphone pieghevole una scelta interessante per i professionisti. Anche quando piegato, il dispositivo continua a visualizzare le informazioni sulla parte anteriore. Ad esempio, sul Galaxy Z Flip 3, un piccolo schermo esterno mostra l’ora e le notifiche. Insomma, perché è uno smartphone dal design ingegnoso, lo è anche il suo utilizzo.

Migliore potenza e maggiore durata

Grazie al suo grande formato, il telefono pieghevole ha spesso una batteria più grande e quindi ha un’eccellente durata della batteria. Lo stesso vale per il processore e la memoria. Gli smartphone pieghevoli hanno più potenza, più RAM e più memoria interna.

Infine, il materiale con cui è realizzato lo schermo pieghevole è più resistente agli urti rispetto a uno schermo convenzionale. Questo perché è naturalmente protetto in caso di caduta per il semplice fatto che lo schermo non è direttamente esposto al suolo. Scegliere uno smartphone pieghevole significa quindi scommettere su uno smartphone di fascia alta le cui capacità sono durevoli.

Nuovi modi per scattare foto

Gli smartphone pieghevoli in genere hanno più obiettivi rispetto agli smartphone normali, quindi puoi scattare foto “ovunque”. Molto ingegnose, le fotocamere frontali degli smartphone pieghevoli si trovano spesso sotto lo schermo e “scompaiono” quando quest’ultimo si accende.

Ma uno dei vantaggi del formato pieghevole è che puoi usare l’obiettivo esterno (di solito migliore dell’obiettivo anteriore) per scattare i tuoi selfie. Il design pieghevole della fotocamera rende facile scattare foto con l’autoscatto. È anche molto pratico per le tue videochiamate: appoggia semplicemente il telefono con lo schermo aperto. Sta in piedi da solo e puoi muoverti mentre continui a comunicare.

Vantaggi degli smartphone pieghevoli in sintesi

  1. Facilita il multitasking

Con l’avvento dei telefoni pieghevoli otterrai sicuramente qualcosa in più rispetto a uno smartphone. Il multitasking è senza dubbio un’opportunità offerta dalle dimensioni superflue dello schermo insieme alla funzione di piegatura.

Il nuovissimo RAZR pieghevole offre uno schermo quando il telefono è piegato, consentendoti di partecipare ai messaggi e scorrere le notifiche. Inoltre, aprendo il telefono stai svolgendo un’esperienza salutare. Inoltre, ci sono molte possibilità e spazio per sperimentare per i consumatori.

  1. Configurazione singola degna di nota

Uno degli aspetti più richiesti da cercare quando si acquista un nuovo smartphone è la fotocamera. Le durature tendenze dei selfie hanno promosso buoni smartphone con fotocamera selfie. Sarà più facile con uno smartphone pieghevole poiché richiede solo una fotocamera brillante per tutte le esigenze fotografiche.

Uno smartphone pieghevole consente a un singolo sensore di funzionare nella parte anteriore e nella fotocamera posteriore. Con i loro smartphone pieghevoli, gli utenti possono anche scattare un selfie o una foto normale a seconda del lato in cui scelgono di piegare i loro smartphone.

  1. Spazio superfluo per l’hardware

Con i telefoni sempre più grandi, lo spazio per l’hardware continua a estendersi. Batterie più grandi e processori potenti possono essere confezionati dal produttore. Nonostante i continui progressi nel mondo degli smartphone, vediamo ancora fuggiaschi quando si tratta di requisiti hardware.

Le persone si lamentano delle batterie più piccole sui loro smartphone. Questo perché con gli smartphone che diventano più sottili, diventa difficile o addirittura impossibile progettare telefoni cellulari con grandi batterie. Lo spessore dei telefoni pieghevoli sarà più alto del normale smartphone, il che significa che più componenti hardware possono essere aggiunti a questi dispositivi. Sarà più facile per i produttori inserire batterie più grandi e potenti processori negli smartphone pieghevoli.

  1. Display più grandi

Lo smartphone pieghevole è una vera preda per coloro che hanno voluto sperimentare display che sopraffanno i loro tablet. Fondamentalmente sei in grado di trasportare un tablet che altrimenti non si sarebbe inserito nel palmo della tua mano quando porti un telefono pieghevole in quanto può essere facilmente piegato e tenuto in tasca.

Un rapporto schermo più grande ti aiuta a guardare e fare le cose che vuoi in modo pratico. Huawei Mate Xs e il suo rivale Samsung Galaxy Fold offrono rispettivamente uno schermo da 8 pollici e 7,3 pollici.

  1. Fotografia e videografia ottimizzate

Se sei un fotografo appassionato e ti piace catturare video sorprendenti, il display potrebbe offrirti qualcosa di più grande per plasmare la tua creatività. I telefoni pieghevoli ti lasciano chiaramente più spazio per sperimentare rispetto a quello di un normale smartphone.

Questi telefoni pieghevoli sono dotati anche di una varietà di fotocamere, quindi questo può essere un valido aiuto per fare clic e zoomare in più. Questi telefoni quando sono aperti hanno una copertura più ampia che ti offre spazio sufficiente da inserire in processori e batterie più potenti per darti una spinta in più per creare un capolavoro.

  1. Caratteristiche di intrattenimento

Con il nuovo fattore di forma arriva ovviamente l’opportunità di utilizzare telefoni pieghevoli per una gamma di attività e applicazioni incentrate sull’intrattenimento. Con l’ampio display, è abbastanza evidente che stai trasportando un dispositivo in grado di offrirti un’esperienza coinvolgente quando giochi e guardi video.

Anche leggere eBook su questi, insieme ai tuoi blog online preferiti, potrebbe essere un nuovo modo per sperimentare la sua piena capacità. Tuttavia, siamo abbastanza sicuri che una volta che questi dispositivi raggiungeranno lo scaffale più alto nel mercato consumer, ci sarà una gamma di applicazioni che saranno presto sviluppate per soddisfare le loro specifiche.

  1. Flessibilità e convenienza

Una delle domande più grandi sulla sanità mentale dietro questi modelli era se potessero essere considerati mobili anche con le loro forme più grandi del solito. La risposta è nella piega stessa. Quando è aperto, il telefono può sembrare che una persona tenga in mano un tablet. Tuttavia, con la piegatura, il dispositivo diventa abbastanza portatile e facile da portare in tasca.

Il nuovo Razr fa un lavoro fantastico piegandosi in una versione compatta di se stesso, riducendo incredibilmente lo spazio necessario all’utente per metterlo in tasca. La mobilità è un fattore così importante che uno studio di Syntonic mostra che l’87% delle aziende incoraggia una cultura BYOD (Bring Your Own Device) per la gestione delle operazioni aziendali.



Leave a Reply