I metri a nastro tascabili sono strumenti che non hanno bisogno di presentazioni. Falegnami, geometri, ingegneri, idraulici, conciatetti , ormai tutti li usano. Indica un’occupazione nel settore edile e le persone che lavorano in questo settore hanno probabilmente uno o due misuratori di nastro tascabili nelle loro borse o cassette degli attrezzi. Oggi puoi acquistare un metro a nastro laser che misura automaticamente non solo la distanza, ma anche l’area, il volume e molto altro ancora. La sfida arriva quando devi scegliere la migliore misura laser da acquistare tra le tante disponibili oggi sul mercato. Quindi ecco la guida rapida alla scelta degli strumenti di misurazione laser migliori per aiutarti a fare la scelta giusta.
Perché dovrei comprare un metro laser, o telemetro digitale?
Un metro laser è uno strumento importante per le persone nel settore edile e immobiliare, rendendo il compito di misurazione più facile e veloce. Grazie alla loro facilità d’uso, sia i dilettanti che i professionisti possono usarli allo stesso modo.
Non è necessario portare un metro a nastro in acciaio mentre si lavora su un mobile o si rimodella la cucina. Con questo strumento high-tech, tutto ciò che devi fare è puntare il laser su un pezzo in lavorazione (può essere un muro o una tavola di legno), e automaticamente restituirà la distanza tra il metro a nastro e il pezzo su cui stai lavorando.
Ma questa è solo la punta dell’iceberg di ciò che possono fare i migliori misuratori di nastro laser. Questo pratico gadget è un bel regalo per una persona cara o per te stesso. Quindi, prepara carta e penna perché stiamo suggerendo come scegliere il miglior metro laser che puoi acquistare online.
Misuratori di distanza laser a confronto
La misurazione della distanza via laser ed i suoi vantaggi
Sebbene vi siano lievi variazioni, il principio di tutti i misuratori laser è quello di inviare un impulso laser al target che si desidera misurare, quindi calcolare il tempo impiegato dal raggio riflesso per tornare allo strumento. Gli strumenti di misurazione della distanza laser hanno molti vantaggi rispetto all’umile metro a nastro, inclusi:
- Misura istantanea
- Risultati precisi: non c’è spazio per interpretazioni o letture errate
- La capacità di misurare in sicurezza i luoghi difficili da raggiungere
- Può fare il lavoro di due persone – non c’è bisogno che una seconda persona tenga l’altra estremità del metro!
Precisione
Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di un metro a nastro laser è che le misurazioni ottenute sono accurate e affidabili. Ciò è particolarmente utile se stai misurando distanze maggiori o superfici irregolari. A differenza di un metro a nastro tradizionale in cui devi affrontare l’inevitabile cedimento o flessione, la linea di misurazione del distanziometro laser è sempre diritta.
Convenienza e facilità d’uso
La maggior parte dei misuratori di nastro laser sono compatti. Lo strumento misuratore di distanza laser medio ha una lunghezza da 10 a 15 cm e ha una larghezza di più o meno 7-8 cm. Le loro dimensioni ridotte li rendono facili da trasportare ovunque. Basta infilarli in una tasca dei pantaloni o del gilet e sei a posto.
È anche facile da usare. Basta puntare la luce laser su un muro o un armadio, premere il pulsante, attendere che lo strumento calcoli la distanza e voilà! Inoltre, non è necessario camminare da un punto all’altro del luogo. Rimani dove sei, indica, premi il pulsante e attendi che il dispositivo calcoli la misurazione. Puoi anche misurare la distanza da solo poiché non hai bisogno di un’altra persona per tenere l’altra estremità del metro.
Puoi usarlo in condizioni di scarsa illuminazione
Devi ristrutturare un seminterrato con scarsa illuminazione o lavorare in un luogo con condizioni di scarsa illuminazione? Quindi un metro a nastro laser sarà il tuo strumento preferito in quanto ha uno schermo LCD con retroilluminazione.
Sicurezza
Uno dei problemi principali dell’utilizzo di un metro a nastro tradizionale è che è facile colpire qualcosa che non dovresti nemmeno toccare con la sua punta, come fili o tubi. I metri laser eliminano questo pericolo perché non hai nemmeno bisogno di allontanarti dal punto in cui ti trovi per scoprire la distanza tra te e il tuo obiettivo. Con un telemetro laser, non è necessario salire una scala per misurare un soffitto o una parete particolarmente alti. Basta puntare la luce laser verso l’alto e attendere che il dispositivo calcoli l’altezza.
Può misurare l’area e il volume
In passato, dovevi tirare fuori il tuo notebook e calcolatrice o smartphone per calcolare l’area o il volume. Non più quando hai un misuratore di distanza laser. I misuratori laser di distanza più avanzati possono calcolare automaticamente area, volume, utilizzando il teorema di Pitagora, in pochi secondi per te.
I principali tipi di telemetri laser sul mercato
Per aiutarti a prendere una decisione informata, ho classificato i misuratori di nastro laser in tre categorie principali:
- Misuratore laser per uso domestico: strumenti semplici ed economici, principalmente per progetti interni a casa
- Misuratore laser di fascia media: dotato di varie funzioni, ideale per usi edili generali
- Misuratore laser di fascia alta: viene fornito con la moderna tecnologia di misurazione, soprattutto per i professionisti.
Fattori da valutare nella scelta di un misuratore laser di distanza
Massima distanza di misurazione
La prima domanda che devi porre è: quanto devi misurare in genere? Lavori principalmente all’interno o all’esterno (alla luce del sole)? Ti concentri principalmente su progetti residenziali o commerciali? Tieni infatti presente che i misuratori laser funzionano anche all’aperto. Sebbene potresti non essere in grado di vedere il laser, è preciso se rientra nel suo raggio di utilizzo. Tuttavia, devi essere certo di aver centrato il bersaglio giusto!
Se lavori su lavori residenziali, una portata di 15 metri spesso copre le tue esigenze di misurazioni interne. Se ti serve per esterni, si consiglia di utilizzare uno strumento in grado di coprire distanze maggiori. Le applicazioni commerciali di solito richiedono misurazioni di distanze maggiori, quindi uno strumento a più lungo raggio ha senso. Più una misura di distanza laser può misurare, più potenti devono essere il laser e il sensore. Compra un modello che si estenda un po’ oltre.
Precisione di misura
La maggior parte dei misuratori di distanza laser avrà una precisione di 3 mm o 1,5 mm a 10 metri. Per la stima di base, la precisione di 3 mm funziona perfettamente. Anche se non è necessario aumentare la precisione fino a 1,5 mm, i modelli a lungo raggio in genere lo forniscono. Paghi di più per una misurazione laser più accurata.
Memoria di archiviazione
Una misura di distanza laser di base non ha alcuna memoria. Il meglio che ti darà è la capacità di mantenere una misurazione. Altri potrebbero darti spazio per un massimo di 200 misurazioni o più. Decidi quanto sei comodo registrare le misurazioni su un notebook o sul telefono. Se prendi appunti o non vuoi fidarti della tecnologia, la memoria potrebbe non essere un grosso problema. D’altra parte, memorizzare quelle cifre direttamente nello strumento rende potenzialmente più veloce il flusso di lavoro.
Tipo di schermo
I due principali tipi di schermo che troverai sono LCD e LED. Il LED è molto più luminoso e più facile da leggere. Questo aiuta davvero in pieno sole. Molti display LCD hanno una retroilluminazione che aiuta in condizioni di scarsa illuminazione, ma può essere difficile da leggere sotto il sole diretto. I colori “invertiti” aiutano anche perché il testo bianco su sfondo scuro è più facile da leggere al sole rispetto al testo nero su bianco.
Continuiamo a vedere prodotti nuovi con display LCD a colori. Finora, questo non si è rivelato particolarmente utile. Esistono, tuttavia, alcuni casi specifici in cui uno schermo a colori può essere d’aiuto. In particolare, i modelli con telecamere incorporate rendono la documentazione di stima molto più impressionante alla fine del lavoro.