Qual è il miglior stimolatore muscolare? Non commettere errori: usa solo marchi affidabili quando si tratta della tua salute! È importante, fra le altre cose, che il dispositivo abbia un’intensità variabile della stimolazione elettrica e un tempo di trattamento ottimale. Dato che userete l’unità regolarmente, i modelli ricaricabili hanno un vantaggio rispetto a quelli a batteria. Ma ecco una utile guida alla scelta dell’elettrostimolatore muscolare più efficace e soprattutto più adatto per te.
Tipi di elettrostimolatore muscolare
Gli eletrtostimolatori muscolari non variano solo in base al tipo di tecnologia utilizzata (EMS o TENS). Esistono altre differenze, come nelle modalità dei dispositivi, nella potenza dell’impulso elettrico, nella mobilità o nelle dimensioni di un apparecchio.
Le cinture per addominali sono le più popolari forme di elettrostimolatore muscolare. Alcuni sensori sono progettati per allenare gambe e braccia. Tuttavia, al giorno d’oggi il mercato è invaso da dispositivi universali che collegano vari sensori alla sezione di controllo. Sono convenienti in quanto possono essere attaccati a varie parti del corpo per attivare contemporaneamente diversi gruppi muscolari.
Un certificato rilasciato dalla FDA è fondamentale per i prodotti distribuiti negli Stati Uniti. Negli Usa, infatti, è legale vendere solo dispositivi certificati; i consumatori si assumeranno tutti i rischi a proprie spese se acquistano unità non certificate. Ti consigliamo di controllare i certificati prima di acquistare un determinato dispositivo, soprattutto perché la lista nera è costantemente aggiornata.
Come funzionano gli elettrostimolatori muscolari?
I dispositivi di elettrostimolazione muscolare (EMS) funzionano secondo un principio molto semplice ma efficace: utilizzano impulsi elettrici sparati attraverso i loro cuscinetti per contrarre forzatamente i muscoli. Questo può avere diversi scopi:
- Per aiutarti a costruire la tua forza muscolare.
- Per aiutare con il recupero muscolare dopo un incidente.
- Per aiutare a migliorare il tuo regime generale di esercizio.
- Per aiutare ad alleviare il dolore.
A seconda delle impostazioni di intensità e delle funzioni specifiche, i dispositivi EMS possono essere più o meno efficaci per alcuni di questi scopi. Inoltre, alcuni dispositivi EMS possono anche funzionare come macchine Tens che hanno lo scopo di stimolare le terminazioni nervose al fine di alleviare il dolore.
Uso degli elettrostimolatori per la costruzione muscolare
Per molte persone, questo è il loro utilizzo principale di un dispositivo di elettrostimolazione muscolare. La costruzione muscolare è molto utile in fisioterapia quando il paziente ha subito una perdita muscolare a causa di un incidente o di una procedura medica.
Inoltre, molte persone usano anche dispositivi EMS solo per scopi generali di costruzione muscolare. Poiché i dispositivi EMS non includono prodotti chimici e farmaceutici e hanno anche effetti collaterali minimi o nulli, rappresentano un’ottima aggiunta a qualsiasi piano di esercizio generale. Naturalmente, uno stimolatore muscolare elettrico ti aiuterà solo a costruire massa muscolare, ma non lo farà per te.
È un’idea sbagliata comune supportata dalle campagne di marketing di questi prodotti che costruiranno i tuoi muscoli da soli. Non è affatto vero. Dovrai comunque esercitarti intensamente e seguire un regime fisico di qualità se ti aspetti di vedere effetti positivi significativi. Un’unità di elettrostimolazione muscolare avrà, tuttavia, un notevole effetto positivo sull’intero processo.
Uso degli elettrostimolatori per il mal di schiena
Le contrazioni muscolari e la stimolazione di un’unità EMS non hanno lo scopo di alleviare tutti i tipi di dolore. Tuttavia, aiutandoti a ridurre l’atrofia muscolare e ad aumentare la massa muscolare, i dispositivi EMS allevieranno il dolore derivante dall’atrofia muscolare.
I buoni stimolatori muscolari elettrici, tuttavia, spesso dispongono anche di programmi Tens nelle loro funzioni. Tali programmi Tens aiutano a stimolare le terminazioni nervose nella schiena, nelle ginocchia o in altre aree spesso problematiche e, quindi, aiutano ad alleviare il dolore lì.
Se stai pensando di acquistare un’unità EMS per il mal di schiena, in particolare, tieni presente che dovresti scegliere con cura un dispositivo che abbia le funzioni ei programmi precisi per la tua condizione. La stimolazione muscolare elettrica generale non aiuta con la maggior parte delle condizioni di mal di schiena, quindi cerca Tens, massaggio a impulsi o altre funzioni che soddisfino le tue esigenze.
Fattori da valutare nella scelta di un elettrostimolatore muscolare
Impostazione manuale
Le impostazioni tipiche del dispositivo sono la selezione manuale dell’uscita di corrente o una “ricetta” preprogrammata delle caratteristiche e della durata della corrente. Le impostazioni manuali tendono ad essere per prodotti professionali in cui vi è un’aspettativa di formazione e competenza e i programmi sono comuni con i prodotti di consumo portatili.
Come una manopola del volume, molti dispositivi consentono l’uso della stessa forma d’onda, semplicemente migliorando l’impostazione con più corrente. Ma la maggior parte dei programmi è più di marketing che di scienza, poiché è popolare creare protocolli molto specifici di “velocità” o “resistenza” con gli atleti, ma la maggior parte della ricerca supporta solo un miglioramento neuromuscolare o un leggero beneficio circolatorio per il linfedema o simili.
Wireless
I cambiamenti più evidenti nel mercato EMS negli ultimi anni sono i modelli wireless e l’aumento delle opzioni guidate da smartphone. Il motivo principale per la popolarità del wireless è perché consente libertà di movimento avendo elettrodi e corrente direttamente sul corpo senza fili da un dispositivo. I nuovi dispositivi EMS non sono completamente wireless, poiché le batterie inviano ancora corrente attraverso un piccolo filo all’elettrodo, ma la differenza è che il controller invia le informazioni o le istruzioni in modalità wireless tramite la connettività Bluetooth.
Elettrodi
Gli elettrodi semipermanenti sono generalmente disponibili in tre diversi tipi, ciascuno con vantaggi diversi per gli allenatori. È possibile pulire e mantenere i moduli permanenti, il che può far risparmiare denaro ai medici. La maggior parte degli elettrodi semipermanenti utilizza connettori a scatto, pigtail e pin e devono essere sostituiti dopo alcuni utilizzi o mesi di utilizzo, a seconda della qualità del marchio. La maggior parte dei sistemi portatili utilizza elettrodi semipermanenti.
Forma d’onda
La forma d’onda, o la struttura del modo in cui l’elettricità esce dal dispositivo, è un processo molto difficile da comprendere in un solo paragrafo. In parole povere, la corrente scorre dalla batteria al muscolo in una struttura che ricorda un’onda, con caratteristiche ben precise. È facile perdersi in termini quali tensione, ampere, forma dell’impulso e carica di fase. La conclusione è che la manipolazione della forma d’onda di una corrente elettrica modulerà il comfort, la sicurezza e i suoi effetti fisiologici.
Alcune domande frequenti sull’argomento
Gli stimolatori muscolari elettrici possono aiutare a far crescere i muscoli?
Come accennato in precedenza, diversi studi hanno dimostrato che, se utilizzata in combinazione con l’allenamento, un’unità di elettrostimolazione muscolare può aiutare gli sportivi a diventare più forti e più veloci. Infatti, l’applicazione della corrente elettrica al muscolo provoca contrazioni involontarie.
Vi sono studi che indicano che ci sono risultati differenziali a seconda che un elettrostimolatore muscolare sia stata utilizzato per un breve periodo di tempo (meno di 3 settimane) o per un periodo di tempo più lungo (circa 12 settimane). Ciò significa che la tecnica ha un effetto cumulativo o, in altre parole, più usi il dispositivo migliore è il risultato.
Un elettrostimolatore muscolare aiuta a perdere peso?
La quantità di calorie bruciate durante gli allenamenti elettrici è considerata marginalmente bassa da Nicola nelle pubblicazioni dedicata alle stimolazione elettrica. Vari scienziati lo confermano e sottolineano il fatto che solo l’esercizio fisico che coinvolge vari gruppi muscolari contemporaneamente porta alla perdita di peso. Una recente ricerca dimostra l’effetto positivo dell’elettricità sull’adattamento e l’apprendimento delle fibre muscolari, migliorandone la stamina e la resistenza allo stress, che è fondamentale per un approccio di allenamento sistemico.