Questa è una domanda che non viene ricercata comunemente, ma può fare differenze evidenti nella qualità del suono durante il gioco. In questo articolo, spiegherò le cose più importanti da sapere sulle cuffie da gioco USB o analogiche. Quindi qual è meglio: cuffie da gioco USB o analogiche? Le cuffie analogiche offrono una migliore qualità del suono solo quando sono abbinate a schede madri di fascia alta. Le cuffie USB sono un’opzione migliore se hai una scheda madre più economica e desideri che l’elaborazione del suono avvenga al di fuori dell’hardware del tuo computer. Aggiungo anche che è necessario essere un po’ audiofili per apprezzare appieno una cuffia analogica.
Le principali differenze fra cuffie USB e analogiche
Quando si parla di cuffie USB (ne puoi trovare di ottime ad es. qui), si intende una cuffia che è una combinazione di cuffie e microfono. Entrambe le parti sono collegate tramite un connettore USB al tuo dispositivo come un computer, laptop, ecc. Le applicazioni comuni delle cuffie USB sono le telefonate, i giochi online e la videotelefonia tramite un computer. Questo tipo di auricolare di solito ha la propria sensibilità del microfono e controlli del volume.
Le cuffie USB sono migliori delle cuffie analogiche con jack audio da 3,5 mm? In poche parole, sia l’auricolare USB che un auricolare analogico con jack audio da 3,5 mm vengono utilizzati per scopi diversi. Le cuffie USB sono in grado di trasmettere dati e alimentazione in modo digitale, mentre le cuffie analogiche con jack da 3,5 mm sono in grado di trasmettere audio a livello di linea.
Le cuffie per computer che si collegano tramite connessione USB di solito offrono un suono di alta qualità senza creare rumore, cosa comune con altri tipi di cuffie, che si collegano utilizzando ingressi / uscite audio analogici di un computer.
Questi dispositivi sono progettati specificamente per i giochi, ma allo stesso tempo sono ottimi strumenti aziendali, che consentono alle persone di interagire con il proprio computer senza dover tenere in mano i microfoni o disturbare le altre persone intorno a loro utilizzando altoparlanti.
Quando colleghi le cuffie tramite una porta USB, il computer non richiede l’ingresso di un microfono analogico o l’uscita per un altoparlante. È perché l’auricolare è compatibile con l’USB e quindi adatta lo standard digitale dell’USB. Inoltre, dopo averlo collegato, il computer riconoscerà automaticamente le cuffie e inizierà a installare i driver delle cuffie USB.
Ciò è vantaggioso perché non è necessario installare i driver manualmente. Molte volte, questi tipi di cuffie vengono forniti con i propri controlli del volume e del microfono. Quindi, le cuffie USB sono anche una soluzione utile per la telefonia e ora le persone possono facilmente silenziare o mettere in attesa una chiamata con un semplice pulsante presente sulle cuffie.
Una cuffia USB non utilizza la scheda audio del computer, perché l’adattatore USB che stai utilizzando per le tue cuffie funziona come una scheda audio ed è altamente compatibile con il tuo sistema operativo come Windows. Pertanto, non puoi usarli insieme.
Fondamentalmente, una scheda audio è una scheda di espansione (IC), che produce suono sul tuo computer e puoi ascoltarlo attraverso cuffie e altoparlanti. Ora, se stai usando una cuffia analogica che utilizza un jack da 3,5 mm, avrai bisogno della scheda audio dove collegheresti il jack.
D’altra parte, se stai usando un adattatore USB per le tue cuffie o auricolari, non hai bisogno della scheda audio. È perché la tua scheda audio, sia essa incorporata o periferica, può essere collegata tramite un cavo. Un USB – al contrario – svolge la funzione di suono per le tue cuffie. Quindi, entrambi non possono essere attivati contemporaneamente.
Cuffie USB a confronto
Vantaggi e svantaggi delle cuffie USB
Le cuffie USB producono un’eccellente qualità del suono senza creare rumore, che viene fornito principalmente con cuffie analogiche. Il connettore USB sull’auricolare è facile da installare. Puoi anche disinstallarlo facilmente.
Quando si tratta delle migliori cuffie USB, è importante sapere che hanno una dettatura eccezionale e una funzione di riconoscimento vocale con maggiore precisione. La maggior parte dei modelli di auricolare USB ha un microfono ben posizionato, rendendo la dettatura vocale facile e delicata.
Inoltre, quando si utilizza una cuffia USB con microfono, si ottiene una narrazione eccezionale. Non solo consentono una grande generazione di narrazioni naturali, ma sono anche ottimi per produrre video di formazione in modo efficace.
Quando parliamo degli svantaggi di questi particolari tipi di cuffie, ce ne sono solo alcuni: ad esempio, queste cuffie sono un po’ costose rispetto ad altri tipi di cuffie disponibili sul mercato. In particolare, il più grande svantaggio è con le cuffie USB wireless, che sono molto più costose delle loro controparti.
Quale tipo mi conviene scegliere?
Sarà più facile comprendere le capacità e i limiti di questi due diversi tipi di cuffie una volta che avrai dato una rapida occhiata al funzionamento di questi due prodotti. Probabilmente hai utilizzato una cuffia analogica il più delle volte. Si collegano a porte jack standard sulla maggior parte dei computer e possono persino essere dotati di porte jack da 3,5 mm. Le cuffie USB si collegano alle rispettive porte e a volte possono essere scomode.
Le cuffie USB eseguono molte regolazioni della qualità del suono piuttosto che fare affidamento sulla scheda madre per calibrare ed estrapolare la qualità del suono. Senza entrare troppo nel tecnico, le cuffie USB sono più indulgenti con le schede audio che non trattano il suono molto bene. Migliorano notevolmente l’output di un computer che potrebbe essere molto più vecchio o non supportare le esigenze di un gioco moderno. Inoltre, non costano quanto i modelli analogici.
Ma cosa succede se hai una buona scheda audio? Le cuffie analogiche sono più adatte per schede madri di fascia alta. I loro standard per la qualità del suono saranno migliori e non dovrebbero essere associate a una scheda audio di scarsa qualità. Saprai se il tuo set analogico non è compatibile con una scheda audio economica se senti un sibilo o un ronzio quando lo colleghi. Anche le cuffie analogiche hanno prestazioni migliori con le frequenze più alte, ma spesso sono un po’ corte viceversa.
In definitiva, le cuffie analogiche forniranno una migliore uscita audio e trarranno pieno vantaggio dalle funzionalità audio del tuo PC. Con questi tipi di cuffie, noterai cose come la risonanza direzionale, le differenze nel volume dell’audio in base alla distanza da cui proviene nel gioco e molte altre funzionalità minime. Dunque, rappresentano in generale la tua scelta ideale.
Dai un’occhiata alle cuffie USB con il miglior rapporto qualità / prezzo qui.