La differenza tra cuffie wireless e Bluetooth è qualcosa che la maggior parte delle persone non conosce. In effetti, anche noi no. Ma sappiamo che le cuffie wireless e Bluetooth non sono la stessa cosa. Tutte le cuffie Bluetooth sono wireless, ma non tutte le cuffie wireless sono Bluetooth. Confuso ancora di più? Non esserlo; discuteremo in dettaglio il confronto tra cuffie wireless e Bluetooth. Dopotutto, è della massima importanza capire la differenza tra i due se hai intenzione di acquistare nuove cuffie; il mercato è invaso da cuffie wireless e Bluetooth. Continua a leggere per saperne di più.
Perché è utile avere una cuffia senza fili?
Le cuffie wireless vanno di moda in questi giorni. Questa importante transizione ai dispositivi intelligenti ha dato origine a una nuova era del wireless e gli smartphone non sono più limitati ai dirigenti, e sono diventati un nuovo standard di comunicazione wireless, che alla fine ha spostato l’interesse delle persone verso le cuffie. Non c’è da stupirsi che gli smartphone stiano uccidendo i PC. Gli articoli di lusso di ieri sono i punti di vita di oggi.
Le cuffie, inizialmente riservate agli atleti e agli allenatori che ascoltavano la musica mentre si allenavano, sono ora diventate un accessorio popolare tra i giovani urbani. Tecnologia e moda stanno diventando una cosa sola, con le cuffie che si trasformano in un accessorio di moda piuttosto che in una tecnologia. Le cuffie di oggi sono disponibili in tutti i tipi e budget, con le cuffie wireless che crescono in popolarità e vendono più delle loro controparti cablate.
Cuffie wireless e Bluetooth
Sempre più persone hanno già iniziato ad abbracciare il cambiamento con la libertà wireless, il che significa niente fili o cavi. La libertà dai cavi è davvero sorprendente e la cosa migliore del passare al wireless è che è completamente a mani libere, il che ha spinto più persone a trascorrere del tempo al telefono con le cuffie. Tuttavia, ci sono alcune persone che la pensano diversamente. Mentre molti hanno adottato la tecnologia wireless per sempre, ci sono alcuni consumatori che si sentono in qualche modo diffidenti nei confronti della tecnologia wireless.
Molti consumatori spesso si sentono un po’ persi nella vasta gamma di cuffie disponibili sul mercato. Hanno difficoltà a comprendere la tecnologia quando si tratta di acquistare un nuovo paio di cuffie. Bene, il mercato è invaso da tutti i tipi di cuffie wireless, il che rende ancora più importante per te trovare la cuffia giusta. La prima domanda da porsi è se si desidera utilizzare una cuffia wireless o Bluetooth.
Definizione: il wireless e il Bluetooth sono spesso usati insieme ed entrambi sono persino usati per determinare gli stessi prodotti, in particolare gli auricolari. Entrambi i termini possono suonare sinonimi, tuttavia sono abbastanza diversi l’uno dall’altro quando si parla di tecnologia. Inoltre, non tutti i dispositivi wireless utilizzano la tecnologia Bluetooth.
Cuffie bluetooth a confronto
Principali differenze tra cuffie wireless e Bluetooth
Prima di passare ai dettagli, esaminiamo rapidamente le principali differenze tra cuffie wireless e Bluetooth. Mentre le cuffie Bluetooth utilizzano le onde radio per trasmettere segnali audio, le cuffie wireless utilizzano sia le onde radio che gli infrarossi per trasmettere e ricevere segnali audio
Da un lato, le cuffie Bluetooth offrono una portata fino a 10 metri. E, d’altra parte, le cuffie wireless offrono una portata di circa 100 metri. Sia le cuffie wireless che quelle Bluetooth hanno una qualità del suono inferiore rispetto alle cuffie cablate. Le cuffie Bluetooth sono compatibili con più dispositivi rispetto alle cuffie wireless compatibili solo con dispositivi appartenenti alla stessa marca.
Le cuffie Bluetooth sono più facili da usare rispetto alle cuffie wireless e appartengono alla categoria delle cuffie wireless. Altre categorie di cuffie wireless includono segnali radio proprietari a 2,4 GHz, comunemente utilizzati per cuffie da gioco wireless.
Cuffie wireless e Bluetooth: differenze basate sulla tecnologia
La prima e più importante differenza tra le cuffie wireless e Bluetooth è la tecnologia che stanno utilizzando. Mentre le cuffie Bluetooth utilizzano le onde radio per trasmettere segnali audio, le cuffie wireless utilizzano onde radio o IR per inviare e ricevere segnali audio.
Il Bluetooth è fondamentalmente una tecnologia wireless utilizzata per collegare più dispositivi utilizzando le onde radio senza utilizzare fili o cavi entro un breve raggio. La tecnologia Bluetooth viene utilizzata per inviare e ricevere dati e informazioni utilizzando dispositivi mobili abilitati Bluetooth come smartphone, laptop, tablet o qualsiasi dispositivo abilitato Bluetooth. Le cuffie Bluetooth si accoppiano direttamente al tuo cellulare tramite Bluetooth per offrire un’esperienza di ascolto senza fili.
Gli auricolari wireless, invece, trasmettono segnali audio tramite onde a infrarossi o in radiofrequenza. Il dispositivo riceve il segnale solitamente da una base collegata a un dispositivo come un altoparlante, uno smartphone, una console di gioco o un computer senza alcun tipo di cavo o filo. L’auricolare è alimentato da batterie standard che possono essere facilmente sostituite se si esauriscono.
Le cuffie Bluetooth si accoppiano direttamente con i telefoni cellulari tramite Bluetooth per consentire l’utilizzo wireless. D’altra parte, le cuffie wireless in genere ricevono segnali da una base collegata a dispositivi come PC, console di gioco, altoparlanti o smartphone. Funzionano con batterie che possono essere sostituite periodicamente. Pertanto, alcune delle migliori cuffie per audiofili e le cuffie più costose del nostro elenco sono wireless. Anche le cuffie silenziose da discoteca sono wireless.
Cuffie wireless e Bluetooth: differenze in base alla portata
Un altro fattore significativo che puoi utilizzare per distinguere tra cuffie Bluetooth e wireless è la gamma di connettività wireless. Nel caso delle cuffie Bluetooth, il raggio di connettività è in genere fino a 10 metri (in realtà, più da 7 a 9 metri). Tuttavia, nel caso delle cuffie wireless, la portata è di circa 90 metri. Tuttavia, i progressi nella tecnologia Bluetooth sono riusciti ad aumentare la portata a circa 200 metri e puoi ottenere questa portata nelle cuffie fornite con Bluetooth 5.0.
Cuffie wireless e Bluetooth: una panoramica della qualità del suono
Uno degli aspetti più importanti che separano un auricolare wireless da uno Bluetooth è la qualità del suono. Entrambe le tecnologie sono wireless, il che significa che non utilizzano alcun tipo di fili o cavi, ma la qualità audio ha un impatto sull’esperienza di ascolto complessiva, a seconda del dispositivo che stai utilizzando. Bene, è vero che le cuffie cablate suonano molto meglio delle cuffie Bluetooth di prima qualità.
Le versioni precedenti di Bluetooth hanno letteralmente rovinato la qualità del suono a causa della drammatica compressione dei segnali, ma la tecnologia Bluetooth 4.0 ha reso le moderne cuffie wireless molto migliori rispetto ai loro predecessori. La tecnologia nelle cuffie Bluetooth si è aggiornata nel tempo grazie al progresso tecnologico che ha migliorato la qualità del suono a un livello senza precedenti.
Ora sai già che la qualità del suono delle cuffie cablate è migliore della qualità del suono delle cuffie Bluetooth e wireless. Questo perché, nel caso di Bluetooth e cuffie wireless, i segnali audio vengono compressi per raggiungere le cuffie. Ciò consuma la totalità del suono e lo lascia piatto. Tuttavia, per superare la piattezza del suono e migliorarne la qualità, i produttori di cuffie stanno aggiungendo codec per cuffie alle cuffie Bluetooth. Questi codec convertono i segnali audio compressi in un suono di alta qualità.
C’è un altro problema che rende invece le cuffie Bluetooth inadatte alla visione di video (cosa che però non ne pregiudica l’utilizzo): la latenza. È fondamentalmente il ritardo nel tempo impiegato dalle cuffie Bluetooth per ricevere i segnali audio dalla sorgente.
Cuffie wireless vs Bluetooth: quale è più compatibile con la maggior parte dei dispositivi?
In termini di compatibilità e connettività, le cuffie Bluetooth hanno un vantaggio rispetto alle cuffie wireless. La maggior parte delle cuffie Bluetooth sul mercato sono compatibili con quasi tutti i dispositivi compatibili con Bluetooth, indipendentemente dalla marca, marca o modello del dispositivo. D’altra parte, le cuffie wireless sono per lo più compatibili con i dispositivi della stessa marca.
Cuffie wireless vs Bluetooth: quale è più facile da usare?
Le cuffie Bluetooth sono più facili da usare in quanto comprendono un chip integrato, che ti consente di accoppiarle con dispositivi Bluetooth in pochi minuti. D’altra parte, le cuffie wireless sono dotate di un adattatore USB che stabilisce una connessione tra le cuffie wireless e il dispositivo. Pertanto, le cuffie Bluetooth sono molto più facili da usare rispetto alle cuffie wireless.
Cuffie wireless o Bluetooth: quale scegliere?
Come hai visto nel post sopra, le cuffie Bluetooth sono anche cuffie wireless. Tuttavia, le cuffie wireless utilizzano anche altre tecnologie come segnali radio proprietari a 2,4 GHz, tecnologia IR e così via. Pertanto, la tua scelta dipenderà completamente dalle tue esigenze. Le cuffie più comode sono in genere Bluetooth o wireless. Anche se la maggior parte degli utenti di cuffie preferisce le cuffie Bluetooth per la facilità d’uso e la loro compatibilità con più dispositivi, se sei un giocatore, potresti trovare le cuffie a radiofrequenza (RF) migliori.