I registratori vocali possono essere particolarmente utili nel giornalismo e nel mondo della comunicazione. Ma anche gli investigatori possono usarli per prendere appunti quando sono sul campo e si affidano ad essi per registrare le conversazioni con testimoni e sospetti lontani dalla stazione di polizia. Come ci si potrebbe aspettare, la qualità di questi dispositivi varia notevolmente con il loro prezzo e le vostre esigenze influenzeranno pesantemente la qualità del registratore di cui avete bisogno. La seguente guida ti aiuterà a selezionare un registratore vocale digitale più adatto alle tue esigenze individuali.
Perché dovrei comprare un registratore vocale e non usare un’app?
L’app per le note vocali sul tuo telefono va benissimo, ma non è un vero sostituto di un registratore vocale di alta qualità. Per le persone che hanno bisogno di registrare l’audio regolarmente per la scuola o il lavoro, un dispositivo dedicato ti offrirà una migliore qualità audio e più funzionalità rispetto a un’app. Se devi registrare solo occasionalmente, potrebbe essere più conveniente registrare con uno smartphone che hai già (e di solito hai con te) piuttosto che spendere soldi per un dispositivo che usi di rado.
Buone app di registrazione vocale hanno interfacce facili da usare che ti consentono di navigare rapidamente tra file e cartelle, al contrario dei sistemi di archiviazione di file più complicati della maggior parte dei registratori vocali hardware. Molte app possono sincronizzarsi automaticamente su Dropbox, Google Drive o iCloud in modo da poter condividere o archiviare i tuoi file senza doverli trasferire su un computer tramite USB.
I migliori registratori vocali, tuttavia, non interromperanno la registrazione con una fastidiosa telefonata e includono una varietà di funzioni utili come avvio e arresto facili, impostazioni del volume e filtro del rumore, che possono migliorare notevolmente la qualità dell’audio. Alcuni utilizzano persino la cancellazione del rumore basata su software per ridurre digitalmente il rumore nei file registrati.
I registratori vocali portatili sono strumenti estremamente utili in molti contesti, che tu sia uno studente universitario che registra una lezione, un musicista che registra una particolare melodia, un giornalista che registra un’intervista o un professionista che registra una riunione importante.
Registratori digitali a confronto
I registratori hanno spazio di archiviazione integrato, più opzioni di gestione dei file e batterie a lunga durata dedicate alla registrazione e alla riproduzione: non dovrai preoccuparti di risparmiare la carica della batteria per inviare e ricevere messaggi di testo, e-mail o telefonate.
I migliori registratori avranno la capacità di registrare in più formati di file; offrire impostazioni che regolano automaticamente la sensibilità dei loro microfoni per ottenere i migliori risultati in scenari comuni come lezioni, riunioni e interviste; e dispongono di filtri (EQ, simili ai controlli dei bassi e degli acuti di un sistema stereo) per ridurre il rumore di fondo in eccesso a bassa e alta frequenza durante la registrazione.
Cose da considerare nella scelta di un registratore audio
Ci sono una serie di fattori da tenere a mente quando si valutano i punti di forza dei vari dispositivi. Questi includono qualità di registrazione, capacità di archiviazione, dimensioni del dispositivo, versatilità della macchina, compatibilità dei sistemi, software di riconoscimento vocale e altro ancora. Di seguito sono elencati gli elementi da considerare più importanti.
- Capacità di memoria
Lo spazio di archiviazione disponibile, o capacità di memoria, disponibile sul registratore digitale determina per quanto tempo è possibile registrare prima di trasferire o eliminare i file. Ciò è direttamente influenzato dal file di registrazione (mp3, wave) e dalla fedeltà, o qualità, della registrazione. Cerchiamo:
- Almeno 4 GB di memoria interna: questa quantità consente circa 40 ore di registrazione, a seconda del formato audio scelto.
- Almeno 10 ore di durata della batteria.
- Uno slot per schede microSD: consente l’espansione della memoria oltre il minimo di 4 GB.
- Qualità audio
Un’eccellente qualità audio è un must. Ci piacciono i registratori che filtrano automaticamente i rumori ambientali o periferici per migliorare il suono della voce che stai registrando. Cerchiamo anche registratori abbastanza sensibili da captare il suono da un’ampia gamma e che possa essere ascoltato chiaramente tramite altoparlanti o cuffie.
- Qualità di registrazione
La qualità della registrazione gioca un ruolo importante nella chiarezza delle registrazioni. Sebbene ciò sia influenzato anche dalla qualità del tuo microfono, maggiore è il bitrate, migliore e più chiara sarà la tua registrazione. Tieni presente che le registrazioni a bitrate più elevati richiedono più dati.
- Interfaccia
L’interfaccia di un registratore vocale può essere misurata in base a due standard diversi: quanto è facile da usare e quanto sono avanzati e completi i controlli. Alcuni registratori vocali hanno un’interfaccia utente semplice, ideale per coloro che non hanno bisogno di campane e fischietti fantasiosi. Se chiedi di più al tuo registratore vocale, il modello più costoso spesso ha più modi per mettere a punto le tue registrazioni.
- Compatibilità del sistema operativo
Per molte persone, è importante che il loro registratore vocale sia in grado di trasferire le registrazioni dal dispositivo a un computer. Questa operazione viene generalmente eseguita tramite una connessione USB. Sebbene la maggior parte dei registratori sarà compatibile sia con il software Windows che con quello Apple, è una buona idea ricontrollare prima di acquistare.
- Condivisione di file
Oltre a un ampio spazio di archiviazione, cerchiamo dispositivi con funzionalità di condivisione di file facili in modo che tu non abbia mai difficoltà a trasferire una registrazione sul tuo computer. Cerchiamo un facile trasferimento dei file: ad es. per spostare i file tra il registratore e un computer Mac o Windows. Nella maggior parte dei casi, il modo più semplice per farlo è con un plug-in USB. Questi possono essere complicati a seconda del software del tuo computer, tuttavia, che non sempre riconosce subito la cartella.
- Funzioni di modifica e riproduzione
Ti consigliamo di poter riprodurre e modificare facilmente le tue registrazioni. Idealmente, i registratori avranno funzioni per regolare la velocità, il che è particolarmente utile ogni volta che esegui le trascrizioni. Dovresti anche essere in grado di saltare avanti o indietro a piccoli incrementi nel caso in cui sia necessario ripetere una sezione o trovare un momento particolare.
- Tecnologia di trascrizione
Uno degli usi più moderni di un registratore vocale digitale è la trascrizione. Il software di trascrizione avanzato consente alle persone di creare documenti digitali parlando in un microfono. I programmi di riconoscimento vocale registrano i dati audio e li convertono in testo. Probabilmente l’hai visto usato su piccola scala con i messaggi di testo. Immagina quanto sarebbe utile trascrivere report e documenti automaticamente con la tua voce invece di usare una tastiera!
Alcuni registratori vocali avanzati dispongono di una tecnologia di trascrizione che può essere utilizzata insieme a software e computer compatibili per trasporre file audio in documenti word. Le applicazioni pratiche di questa funzione sono pressoché illimitate.
- Flessibilità del formato
Preferiamo la capacità di registrare l’audio in diversi formati di file e con varie velocità di bit o velocità di campionamento per ottimizzare lo spazio di archiviazione o la qualità del suono.
- Funzionalità extra
Cerchiamo registratori con preset che regolano la sensibilità del microfono e l’equalizzazione per ottimizzare per situazioni di registrazione specifiche (queste sono a volte chiamate “selezione scena”) e cancellazione del rumore di fondo.
- Display e usabilità
Cerchiamo un display di facile lettura: abbiamo preferito schermi più grandi e ordinati e, se possibile, una retroilluminazione per rendere lo schermo leggibile in condizioni di scarsa illuminazione o buio. Cerchiamo un file system semplice da navigare: dovrebbe includere pulsanti autoesplicativi, pulsanti di scelta rapida e un comodo pulsante Indietro.
- Convenienza
I dispositivi di registrazione possono essere incredibilmente piccoli senza sacrificare la funzionalità o la qualità del suono, che è una caratteristica importante. Ci piace un dispositivo abbastanza piccolo da essere infilato in una tasca senza imbarazzo o con un cordino. Cerchiamo anche dispositivi che siano intuitivi e facili da usare. Alcuni possono essere difficili da capire, soprattutto quando si cercano funzionalità aggiuntive.